Installatori allarmi antifurti
Installatori impianti d'allarme antifurto via radio e filari gestibili con APP e comandi vocali Google Home e Alexa per appartamenti, ville, negozi, tabaccherie, bar, uffici in provincia di Como Lecco e Monza Brianza

Allarmi antifurto su misura: il tuo impianto d' allarme made in Italy e semplice da utilizzare
Siamo installatori di allarmi antifurto e consulenti di sicurezza; adottiamo soluzioni mirate e differenziate secondo il tipo di ambiente da proteggere, i livelli di protezione da adottare, l'ubicazione dello stabile e le abitudini degli utenti che dovranno "vivere" l'impianto d'allarme.
Per questo non offriamo impianti in kit o da "primo prezzo" ma proponiamo impianti d'allarme completamente personalizzabili, espandibili o modificabili nel tempo e dal rapporto qualità/prezzo ricercato, offrendo preventivi gratuiti ed installando nel rispetto delle normative rilasciando al termine dei lavori la dichiarazione di conformità degli impianti d'allarme realizzati
Allarmi antifurti da interno
...impianti d'allarme anti furti in soluzione via cavo o via radio a protezione dei locali e dei beni contenuti all'interno degli ambienti...
Allarmi antifurti da esterno
...impianti d'allarme anti furti ed anti aggressione che allertano prima che l'intruso riesca ad entrare nello stabile protetto...
Allarmi antifurti via cavo
...impianti d'allarme anti furti installabili dove è presente o realizzabile un' adeguata predisposizione per il passaggio dei cavi. È la soluzione che offre la possibilità di integrare anche prodotti di marchi differenti e che rende spesso possibile recuperare parte di un impianto già esistente in caso di ammodernamento del sistama di protezione...
Allarmi antifurti via radio
...impianti d'allarme anti furti installabili ovunque senza bisogno di opere murarie o predisposizioni. L’ installazione non è invasiva e può raggiungere zone dove non sono magari originariamente state previste protezioni come taverne, box, giardini ed aree esterne in espansione ad impianti con cavo...
Pubblicità
L'impianto sarà da subito e per sempre di tua proprietà...
...perchè non ti scontrerai con sistemi dal basso costo iniziale e tariffe mensili all'apparenza convenienti che contemplano contratti con servizi di "vigilanza" che nel tempo ti porterebbero a spendere più del necessario, con magari anche un riscatto finale, per un impianto d'allarme che perderà buona parte delle sue funzioni a scadenza del contratto (che sarai quindi obbligato a rinnovare se vorrai mantenerle attive) ma avrai un costo chiaro e definito con diverse soluzioni tra cui poter scegliere secondo il tuo budget per darti modo di investire su un impianto antifurto su misura ma realizzao esclusivamente secondo le norme in vigore, certifito e che resterà TUO a vita, consigliato, progettato ed installato, mantenuto e, nel caso, riparato da tecnici con anni di esperienza.
Avrai un impianto d'allarme che in caso di tentativo d'intrusione o allarme tecnico (tipo mancanza alimentazione, batterie scariche, ecc) potrà allertare telefonicamente, via e-mail e tramite notifica push via APP chi vuoi tu e nell'ordine progressivo che più preferisci: te stesso, i tuoi parenti, i tuoi vicini, i tuoi amici, le forze dell'ordine, un servizio di vigilanza di tua scelta (e non imposto dal prodotto) e direttamente il tuo installatore per quanto riguarda le notifiche tecniche.
La normativa ti garantisce la sicurezza che cerchi...
...stabilisce chiaramente la capacità organizzativa che l'installatore di impianti d'allarme (che deve essere abilitato con la lettera B alla camera di commercio) deve avere non solo per quanto riguarda l'installazione ma anche per la custodia, tutela e conservazione delle documentazioni e dei dati sensibili e riservati del TUO impianto d'allarme e l'identificazione del personale che potrebbe essere autorizzato ad accedere a tali dati.
Pubblicità
La valutazione del rischio...
...è il primo passo che seguiamo in ottemperanza alla norma per verificare sul posto il tipo di livello di protezione da adottare per il TUO impianto antifurto.
La normativa stabilisce 4 livelli ben definiti dove rientrano le tipologie e le soluzioni di impianto d'allarme in base a parametri quali ad esempio, la tipologia di cliente, di stable, di ubicazione dell' stesso, di valori in esso contenuti ecc.
Solo a seguito di un sopralluogo accurato potremo valutare nel rispetto delle norme cosa proporti ed offrirti il relativo preventivo per darti modo di investire in un' impianto d'allarme antifurto su misura.
Gestione allarme antifurto tramite APP e comandi vocali Google Home ed Alexa
Gli impianti d' allarme che proponiamo sono gestibili oltre che con tastiere, telecomandi ed inseritori tradizionali, anche tramite una APP che offre l'intera funzionalità e controllo del sistema sia in locale che da remoto, e tramite i comandi vocali di Google Home ed Alexa per un' immediata, facile e moderna gestione di tutti i sistemi della tua casa smart.
E' possibile infatti integrare tutti i componenti elettrici esistenti tra cui luci, tapparelle, cancello, irrigazione, riscaldamento e molto altro ampliando così le tipiche funzioni di allarme trasformando l'abitazione in una casa domotica in modo semplice, veloce e senza stesura di cavi.
Nella stessa APP sono integrabili impianti di videosorveglianza che consento si visualizzare, a seguito di notifica push, la registrazione da qualche minuto prima dell'evento di allarme fino alla visione in diretta di quanto sta accadendo nell'ambiente andando a "leggere" direttamente sui tuoi apparecchi e non su server remoti posizionati chissà dove nel mondo ed in mano a chissà chi.
Dettaglio delle schermate della gestione tramite APP
...E per tutto il 2023 e 2024...
L'antifurto costa la metà!!
Detrazioni fiscali per impianti antifurto
L' installazione, sostituzione o riparazione con innovazioni degli allarmi, così come sostituzione o nuova installazione di citofoni, videocitofoni e telecamere comprese le opere murarie occorrenti, rientrano tra i principali interventi ammessi alla detrazione IRPEF secondo la legge di bilancio: in pratica, gli impianti realizzati entro il 31 dicembre 2024, "si pagano la metà"